Recupero rifiuti organici: trasformazione in ammendante agricolo

I rifiuti organici sono costituiti da materiali biodegradabili, come per esempio scarti alimentari, vegetali e animali, e possono essere trasformati in compost o altri prodotti utili. La linea di trattamento dei rifiuti organici adottata da Biomatrix è autorizzata alla messa in riserva e all'avvio a recupero per la produzione di ammendante compostato per l'agricoltura.
Contattate la nostra sede di San Ferdinando per richiedere ulteriori informazioni sulle procedure che impieghiamo.

Tipologie di rifiuti autorizzati al trattamento
Le tipologie di rifiuti autorizzate al trattamento sono:
- scarti alimentari, vegetali e animali che non sono interessati dalla raccolta indifferenziata;
- rifiuti agroindustriali: scarti di lavorazione di prodotti agricoli, come scarti di frutta e verdura e bucce di cereali;
- fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane;
- rifiuti lignocellulosici, ovvero scarti di legno e carta.
Noi di Biomatrix ci occupiamo di trattare tutti i rifiuti summenzionati per la produzione di ammendante compostato di altissima qualità.

Processo di trattamento
Il processo di trattamento dei rifiuti organici prevede diverse fasi, ovvero:
- ricezione: ricezione e pesatura dei rifiuti;
- separazione: separazione dei rifiuti da eventuali materiali che non sono idonei al trattamento;
- compostaggio: processo di decomposizione aerobica dei rifiuti;
- stoccaggio: sistemazione dei compost in apposite aree in attesa della messa in vendita.
Ammendante compostato
L'ammendante compostato commercializzato dalla nostra ditta è un un prodotto organico che può essere impiegato per migliorare la fertilità del suolo; essendo ricco di nutrienti infatti aiuta a migliorare la struttura del suolo, rendendolo più permeabile all'acqua e all'aria.
Scoprite di più sui nostri servizi di recupero e trattamento dei rifiuti organici